Quantcast
Channel: Che Futuro! » Alessandro Ranellucci
Browsing all 6 articles
Browse latest View live

Perché solo la cultura open source dei Fablab può salvarci da auto e frigo...

Dopo circa un decennio di pronostici e teorie stiamo assistendo in qualche modo alla messa in pratica del concetto di “Internet of Things“, nato al MIT come visione di un futuro in cui ogni oggetto è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La mano robotica di Nicolas e le nuove frontiere per aiutare le persone con...

Pochi giorni fa, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, si è tenuto al Palazzo delle Esposizioni un convegno organizzato da Roma Capitale sul tema degli ausilii tecnologici. Ho...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Diario di un maker italiano in Cina, un altro Occidente dove la tecnologia si...

17 aprile. Arrivato a Shenzhen, l’avventura inizia Mentre scrivo queste righe sono al decimo piano di un grattacielo di Shenzhen. Città di mare, al confine meridionale della Cina verso Hong Kong, con i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dopo Hacking Team cambia tutto: servono reti più sicure e non solo più veloci

C’è un aspetto emerso dalla vicenda Hacking Team di cui in Italia non si è parlato molto, probabilmente perché è molto tecnico e non se ne intuiscono le implicazioni. È un episodio di dirottamento di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché abbiamo bisogno di una rete stabile ed aperta per produrre innovazione

Sembrerebbe una contraddizione quella che emerge accostando le due tendenze di cui si discute in questi anni a proposito della rete Internet: da un lato le preoccupazioni per una rete sempre più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Europa è il vero continente dei maker (e abbiamo una settimana per...

Lo sapevate che l’Europa è il continente con il più alto numero di FabLab del mondo? Quasi 300 laboratori sui 611 censiti dal portale ufficiale fablabs.io appartengono al vecchio continente, nonostante...

View Article
Browsing all 6 articles
Browse latest View live